Cos’è il Forex Trading:La guida completa al Forex
Ti faccio una promessa, letto questo articolo potrai spiegare a chiunque cos’è il Forex trading,
inoltre finito l’articolo ho un regalo per te! Ma ora vediamo insieme cos’è il Forex…
Sicuramente hai sentito parlare di Trading online ma magari non sapevi che questo è un termine generico per indicare un settore o una tipologia di lavoro, e si perché devi sapere che c’è chi ci vive da questo settore e ne ha ricavato un vero e proprio lavoro
Leggi anche: Trading online, si può vivere di Trading Forex nel 2020?!
Ma devi anche sapere che il Trading si suddivide in macro categorie, ti potrebbe capitare di parlare con due o tre persone che fanno Trading
Per farti un esempio e farti capire meglio mettiamo il caso che hai due amici Francesco e Renato ed entrambi lavorano con il trading però
Francesco lavora esclusivamente con il Trading Azionario e Renato opera esclusivamente in quello valutario o meglio conosciuto come Trading Forex
Ora non sentirti confuso a breve avrai tutte le risposte poi è normale
sopratutto se sei agli inizi non conoscere le differenze tra essi o pensare che il Trading sia tutto uguale ,
ma in realtà nonostante le similitudine tra di essi ci sono alcuni particolari da tenere in considerazione prima di iniziare questa attività
Trading azionario spiegato velocemente
il Trading azionario per fare un esempio è quando si acquistano delle azioni di aziende italiane o estere che reputo in crescita, per poi rivendere le azioni in futuro ad un prezzo più alto
Se vuoi conoscere le differenze tra Trading Azionario o Forex Trading e avere una maggiore
conoscenza di questo settore ti consiglio di leggere qua: -Forex Trading e Trading azionario messi a confronto-
Ora dopo aver capito che il Trading si suddivide in micro categorie, sei a conoscenza delle differenza tra quello azionario e valutario
e hai la consapevolezza che il Forex Trading è il mercato finanziario più grande al mondo vediamo
Cos’è il Forex Trading
No, non c’è bisogno che faccia quella faccia come promesso alla fine di quest’articolo saprai spiegare cos’è il Forex come un esperto e te lo spiegherò in maniera semplice che anche un bambino potrebbe capirlo
Il Forex o in lingua inglese Foreign Exchange e scritto con l’acronimo FX non è altro che una forma di cambio valutario che consiste nella conversione di una valuta in un’altra ed è uno dei più importanti mercati finanziari al mondo con un volume medio giornaliero pari a 5 mila miliardi di dollari.
Infatti noi di Volatility Trading operiamo principalmente nel mercato valutario e consigliamo il Trading Forex per svariati motivi
Se vuoi sapere quali sono questi motivi ti consiglio la lettura di quest’articolo
Trading Forex [9+1motivi per sceglierlo]
nello specifico il Forex è una grande rete dove acquirenti, investitori e speculatori cambiano una valuta per un altra,
ed è anche il mezzo tramite il quale i traders, le aziende e le banche centrali convertono una valuta in un’altra,
se ti è capitato di viaggiare all’estero o hai qualche amico che senza andare lontano ha vissuto o ha fatto una vacanza in Inghilterra
al momento del cambio valuta e come se avesse fatto un operazione di Trading Forex scambiando l’euro (EUR) con la sterlina (GBP)
in poche parole Il trading Forex non è altro che l’acquisto o la vendita di valute e ogni qualvolta
uscirai fuori dalla zona EURO e convertirai i tuoi soldi con la moneta del paese in cui ti trovi
starai effettuando un operazione di Trading
Ma come funzionano i Mercati valutari?
Mentre nel mercato azionario o quello delle materie prime le operazioni avvengono direttamente in borsa,
in quello del Forex gli scambi avvengono tramite le due parti interessate nello scambio valuta come l’esempio di prima
tra EUR e GBP e questo mercato viene chiamato over-the-counter (OTC)
Questo significa che il mercato del forex funziona tramite una rete globale di banche che sono distribuite su quattro principali centri di trading che coprono tutti i fusi orari globali (Londra, New York, Sydney e Tokyo)
Questo permette al Forex di essere un mercato operativo 24 su 24
Esistono tre differenti tipi di mercati forex:
-
Spot: è lo scambio fisico di una coppia valutaria, che avviene nello stesso momento
in cui la compravendita viene accordata( ‘on the spot’ o ‘a pronti’)
oppure entro una breve scadenza
- Forward: l contratti a termine, noti anche come contratti forward, prevedono un contratto forex
in cui viene stipulato un certo prezzo al quale una valuta deve essere scambiata per un’altra.
Questa forma di contratto può essere aperta (senza data di scadenza) o prevedere una data limite
entro cui il contratto può essere eseguito, ma dopo la quale verrà annullato.
Tale tipo di contratto viene comunemente utilizzato nelle strategie di trading
per impostare un ordine ad un prezzo specifico non attualmente disponibile.
-
Future: sono contratti in cui la vendita o l’acquisto di una data somma di denaro in una valuta
viene fissato ad un determinato prezzo in una specifica data futura.La sostanziale differenza tra i contratti forward (a termine) e i Future
è che questi contratti sono vincolanti per le parti, che sono tenute a adempiere
al contratto di scambio entro la scadenza.
Le valute nel Forex
Come ormai avrai ben capito, le valute vengono negoziate in coppie e le vedrai quasi
sempre scritte cosi come in foto con il loro acronimo o “codice” (USD,EUR,GBP,NZD)
ma devi anche sapere che queste sono suddivise in categorie e anche qua ti potrà capitare
di incappare in termini com major o minor, esotiche o valuta base
non aver paura perché ti spiegherò anche questo ed è più semplice di quel che sembra
e una volta capito il significato padroneggerai questi termini come un esperto Trader
Cos’è una valute base?
Con questo termine si va ad indicare la prima valuta mostrata in una coppia valutaria
mentre la seconda viene chiamata valuta quotata, questo perché il vendere una valuta
comporta sempre l’acquisto di un altra, ti sarà piu chiaro guardano l’immagine sottostante
Cosa sono le coppie major?
Si tratta del gruppo di valute più comunemente scambiate, sono le sette coppie che rappresentano l’80% dei trade globali
La loro elevata disponibilità e liquidità fanno sì che le condizioni di trading su queste coppie siano particolarmente vantaggiose, con spread relativamente bassi rispetto ad altre coppie meno scambiate
le coppie major sono sette e sono:
- EUR/USD Euro – Dollaro Usa (eurodollaro)
- GBP/USD Sterlina britannica – Dollaro Usa (cable)
- USD/JPY Dollaro Usa – Yen giapponese (gopher)
- USD/CHF Dollaro Usa – Franco svizzero (swissie)
- USD/CAD Dollaro Usa – Dollaro canadese (loonie)
- AUD/USD Dollaro australiano – Dollaro Usa (aussie)
- NZD/USD Dollaro neozelandese – Dollaro Usa (kiwi)
*Ogni valuta in ciascuna coppia è indicata con un codice di tre lettere che,
insieme alla sigla di due lettere che indica la regione, forma la sigla valutaria.
al loro fianco i nomi completi delle valute giusto per aiutarti nella compressione
Cosa sono le coppie minor?
Quando senti utilizzare questo termine significa che ci si sta riferendo a quelle coppie di valute che hanno minore liquidità della coppie major
e vengono scambiate meno frequentemente e comprendono le valute che non contengono il dollaro Usa (USD)
ma comunque includono le principali valute globali, come l’euro, la sterlina britannica o lo yen giapponese,
tra le valute minori le coppie più scambiate frequentemente sono: EUR/CHF, EUR/NZD, GBP/AUD, GBP/AUD, GBP/JPY, CAD/JPY
Cosa sono le coppie esotiche?
Per coppie esotiche ci riferiamo a tutte quelle coppie che interessano una valuta principale con quella di un mercato emergente.
rappresentano una bassa liquidità e un volume di scambi molto basso, se raffrontato ad altre coppie sia quelle major e minor
tra le coppie esotiche più scambiate troviamo: USD/TRY, USD/MXN e USD/ZAR.
Cosa sono le coppie regionali?
sono coppie forex classificate su scale regionale, come le coppie scandinave o dell’Asia-Pacifico: EUR/NOK, AUD/NZD e AUD/SGD
Ora non solo sai spiegare cosa sia il Forex Trading, ma conosci anche uno dei fondamentali di questo settore le coppie valutarie
e se mai dovesse saltare fuori questo discorso con amici, parenti o conoscenti non solo potrai spiegare cosa sia il Forex ma potrai argomentare
ma la mia promessa era fare di te un vero esperto di Trading Forex che conosce tutte le sue dinamiche
e voglio che tu alla fine di questo articolo puoi parlare di Forex con chiunque perché avrai le basi per farlo con questa guida completa
Ora ti spiegherò un’ altro dei fondamentali di questo settore
Cosa influenza il mercato del Forex?
Magari immagini il mercato valutario come se ci fosse qualcuno che muovesse i fili e decidesse quando questo deve salire o scendere
Diciamo che questa è l’immagine che la maggior parte delle persone si fa ma è un immagine
pò distorta, perché è vero che il mercato viene influenzato e che le decisioni o le dichiarazioni di una o più persone che ricoprono ruoli fondamentali per l’economia della nazione possano influire su di esso
ma appunto, possono influire e non comandare il mercato,
un trader esperto è consapevole del fatto che Il mercato forex include tutte le valute globali perciò sa che non è semplice prevedere il suo andamento
sa anche che sono molteplici fattori che influenzano i movimenti del prezzo e che
la conoscenza di essi consente di comprendere cause ed effetto,
di stabilire cosa genera un evento e le conseguenze dello stesso
però come per la maggior parte dei mercati finanziari è il forex non è un eccezione è presente una “regola” base
“L’andamento di una moneta è collegato alle quantità comprate e vendute della stessa valuta”
quindi alla domanda e l’offerta di essa per fornirti un esempio: Se il dollaro è stata comprato in quantità consistenti,
in un determinato momento, si verificherà un apprezzamento della valuta statunitense e il suo valore di mercato crescerà
ed è proprio in base a questa “regola base” domanda e offerta che diventa
fondamentale comprendere tutti i fattori che influenzano le fluttuazioni del mercato,
e capire cosa fa crescere o diminuire la domanda e l’offerta di una moneta quindi
Quali sono i fattori principali che influenzano il mercato valutario?
- Fattori microeconomici
- Inflazione
- Speculazione finanziaria
- Sentiment del mercato
- Eventi economici
1) Fattori microeconomici:
Comprendo l’instabilità politica di un paese, se in esso e presente una guerra o se semplicemente non sta attraversando un periodo sereno per altre vicissitudini questo influisce perchè in un Paese con un basso rischio di disordini politici risulta essere più attraente per gli investitori stranieri,
allontanando cosi gli investimenti da altri paesi percepiti come più a rischio politico ed economico.
Un aumento del capitale straniero porta all’apprezzamento del valore della valuta del Paese,
ma i Paesi soggetti a tensioni politiche vedranno probabilmente un deprezzamento del tasso di cambio della loro valuta.
Sempre nei fattori microeconomici possiamo trovare un qualcosa di “invisibile” agli occhi della maggior parte delle persone
e queste sono le operazioni finanziarie delle multinazionali o più incisive quelle delle bacche centrali che,
possono intraprendere misure che si ripercuotono in maniera significativa sul prezzo della valuta
una di queste il quantitative easing (QE) o in italiano alleggerimento quantitativo
e giustamente ti starai chiedendo cos’è?
questo sistema con modalità non convenzionali fu usato negli Stati Uniti, Italia e Germania nella 2 guerra mondiale
dove lo stato emetteva titoli di debito che erano acquistati dalla industria militare
e il ricavato era reso dallo Stato per acquistare armamenti, e l’industria militare reinvestiva a sua volta i profitti nell’acquisto di titoli.
L’Unione Europea prevede tale strumento di politica monetaria nel proprio ordinamento
2)L’inflazione
La famosa e tanto discussa inflazione,potremmo scriverci un altro articolo sull’inflazione
ma siamo qua per capire i motivi che muovono il mercato,
quindi ti basti sapere che l’inflazione è uno dei fattori più incisivi sull’andamento delle valute
Perché in quanto è connessa ai tassi di interesse un aumento dell’inflazione anticipa un aumento dei tassi di interesse.
Con inflazione in economia, indichiamo un aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi
di beni e servizi in un determinato periodo di tempo, e questo genera una diminuzione del potere d’acquisto della moneta
4) Speculazione finanziaria
Cosa intendiamo con speculazione finanziaria? quando si svolgono svariate operazioni senza alcuna concreta esigenza valutaria
in poche parole il trader attiva una posizione con lo scopo di sfruttare i movimenti del mercato per guadagnare,
devi sapere che i Trader sono “speculatiori”
E questa categoria di operatori economici copre la metà del volume complessivo degli scambi effettuati sul Forex ogni giorno
Se la maggioranza degli speculatori sta acquistando una specifica moneta, per esempio il dollaro,
si verificherà verosimilmente un apprezzamento di questa valuta e il valore della moneta USA aumenterà
Se il 90% degli speculatori sta acquistando dollari e vendendo euro
è assai probabile che il dollaro si rafforzerà nei confronti dell’Euro
essendo impossibile conoscere l’andamento mondiale degli speculatori
non puoi sapere con certezza se stanno spingendo il prezzo di un cross giù o su
ma con l’aiuto di alcuni indicatori puoi però fare un’ipotesi sul movimento del mercato
e sulla direzione che imboccherà nel futuro prossimo.
4)Sentiment del mercato
quello che il mercato “sente” o meglio quello che è il sentimento degli investitori verso il mercato
può giocare un ruolo primario nella determinazione del prezzo delle valute
Se gli investitori ritengono che una determinata valuta prenderà una certa direzione, opereranno di conseguenza,
spingendo potenzialmente altri a fare lo stesso, influenzando così la domanda e l’offerta.
5) Eventi economici
Gli eventi economici sono definiti come eventi che hanno un significato economico per il valore di azioni, indici, materie prime
e altri strumenti finanziari, e comprendono ogni evento interno o esterno
che può influire sulle loro prestazioni (soprattutto, domanda e offerta).
Per conoscerli o rimanere aggiornati su di essi esistono i calendari economici
noi di Volatility Trading utilizziamo il calendario economico presente nel sito di: https://www.investing.com
Ora conosci anche quali sono i principali fattori che influenzano il mercato, conosci le maggiori coppie di valute
scambiate e la differenza tra esse sei quasi pronto per tenere una lezione sul forex
Dico quasi perchè manca un ultima parte perchè questo articolo diventi la migliore guida sul Forex
e devi conoscere alcuni dei termini più utilizzati mentre si opera
hai mai sentito parlare di Stop loss, take profit o leva finanziaria?
sai cos’è una pips o un lotto?
o cosa intendendo i traders con long e short?
Se la riposta a una di sole queste domande e no, beh concorderai con me che
magari in un bel mezzo di un discorso sul forex una persona ti dica:
” Sono dentro EUR/GBP in short con un lotto, ho messo take profit a 1.1000″
Short, lotto, take profit ? dov’è finito l’esperto di forex che fino a prima mi parlava dei fattori che influiscono sul mercato del Forex?
non è pensabile parlare di forex e non conoscere i termini utilizzati giornalmente nell’operatività quindi vediamo
I termini più frequenti utilizzati nell’operatività di Trading Forex?
Una volta che saprai questi termini e li farai tuoi ti sentirai come un esperto di forex, ti mancherà solo l’operatività
ma senza la queste conoscenze non potresti farlo
vediamo insieme i termini che vengono utilizzati giornalmente da tutti i Traders
- Broker
- Trend
- Trendline
- Cross
- Lotto
- Pips
- Long
- Short
- Take Profit
- Stop Loss
- Spread
- Margine
- Leva
-Broker: Un broker è un professionista indipendente o una società che organizza ed esegue transazioni finanziarie per conto di terzi.Il broker agisce su una serie di classi di asset diverse, tra cui azioni, forex, beni immobili e assicurazioni, spesso addebitando una commissione per l’ordine da eseguire.
– Trend: Quando il mercato effettua un movimento importante e duraturo al rialzo o al ribasso, si parla di trend o tendenza del mercato. I trend più comuni sono detti al rialzo e al ribasso.
-Trendline: è una linea di demarcazione per il movimento dei prezzi di un titolo. Si forma quando una linea diagonale può essere tracciata tra un minimo di tre o più punti pivot di prezzo (Vedi immagine)
-Cross: Con questo termine facciamo riferimento a tutte le coppie di valute GBP/USD EUR/USD EUR/GBP (Major,minor ecc..)
-Lotto:Un lotto è la grandezza minima negoziabile del mercato forex ovvero una quantità prefissata di un particolare asset che si può comprare o vendere. in semplici parole è l‘unità che si usa nel mercato forex per misurare la quantità di valuta che si vuole vendere o acquistare.
-Pips: Il pip è la misura delle variazioni nel trading forex utilizzata per definire la differenza di valore tra due valute.
Per capirci meglio prendiamo come esempio il cross EUR/USD
Se il mercato varia da 1,1600 a 1,1601, quell’aumento di 0,0001 sarebbe una variazione da un pip.
Mentre nell’operatività:Se apri una posizione long su EUR/USD e il mercato fosse passato da 1,1600 a 1,1650, avresti guadagnato 50 pip traendo profitto dall’aumento
-Long: Con questo termine il Trader indica quando è entrato. a mercato con un operazione rialzista e quindi comprando la valuta base
-Short:Con questo termine il Trader indica quando è entrato. a mercato con un operazione ribassista e quindi svendendo la valuta base
– Take Profit: detta in termini semplici il punto massimo dove la mia operazione si fermerà e io ne trarrò profitto e prendendo l’esempio di prima
Se apri una posizione long su EUR/USD con ingresso a mercato 1,1600 e imposti un take profit a 1, 1650 significa che una volta toccato quel punto l’operazione verrà chiusa in automatico in profitto
-Stop loss: l’opposto del take profit e detta in poche parole il massimo che sono disposto a perdere. Tradotto nella praticità prendendo sempre il solito esempio
Se apri una posizione long su EUR/USD con ingresso a mercato 1,1600 e imposti uno stop loss a 1, 15000 significa che una volta toccato quel punto l’operazione verrà chiusa in automatico in perdita
-Spread: In finanzia il termine spread ha diversi significati, ma tutti si riferiscono alla differenza tra due prezzi o tassi, nel trading è la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita
-Margine: È la differenza tra il valore di una posizione e i fondi che vengono dati in prestito da un broker o un provider che opera con la leva.Nel trading, il margine è la parte dei fondi necessaria per aprire una posizione con la leva
Il margine è un deposito che ti serve per usare i prodotti a leva, come i CFD.Utilizzare i prodotti a leva ti permette di ottenere un’esposizione totale sui mercati, investendo solo una piccola parte del capitale a disposizione
-Leva: La leva è uno strumento che permette di moltiplicare l’esposizione sul mercato senza impegnare ulteriore capitale. Il trading a leva è detto “trading a margine”.
Quando un trader usa la leva, il broker chiederà di investire solo una frazione del valore totale della posizione, il resto sarà prestato dal broker.
Operatività
Che dire è l’ultima cosa che ti manca insieme all’esperienza, ma nessuna guida può “aiutarti” in questo, quando si parla di operatività
possiamo affiancarci un solo verbo, quale? fare
potrai leggere questa guida parecchie volte, potrai approfondire questi termini e impararne di nuovi
ma per padroneggiarli come un trader esperto dovrai iniziare a “vivere” in questo settore
per vivere non intendo che domani devi lasciare il tuo lavoro o la tua vecchia vita
ma semplicemente inizialmente dovrai avere a che farci ogni giorno per qualche ora
magari inizialmente come “secondo lavoro” e poi potrai iniziare a vivere di solo trading
a tale proposito ti consiglio anche questa veloce lettura
Trading online, Si può vivere di solo Forex Trading nel 2020?
quindi ora l’unico modo che hai per essere un vero esperto di trading è aprire il tuo conto
e iniziare ad operare!
Lo so,
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”
e come ti dicevo prima non ti basterà conoscere queste semplici nozioni per avere successo nel Forex
come non ti basterà aprire il tuo conto e ascoltare i consigli del tuo broker
Voglio aiutarti gratuitamente!
Non sono impazzito e non sto scherzando, ho scritto per quasi 3 ore per rendere questa guida completa e di facile lettura
e se tu sei arrivato a qua hai ripagato i miei sforzi e meriti una ricompensa per questo
la determinazione e la curiosità e la voglia di migliorarsi sono fattori determinanti per il successo
E se tu li hai, io voglio aiutarti
Scrivici al nostro supporto o contattaci alla nostra paginaFacebook
fammi presente che hai letto questa guida e ti fornirò
1 ora di consulenza gratuita dove:
- Ti consiglierò il miglior broker per iniziare
- Ti seguirò nell’iscrizione del Broker che sceglierai
- Configureremo insieme la MT4
- Vedremo quale piattaforma utilizzare per guardare i grafici
- Ti consiglierò i migliori cross da seguire e perché
- Risponderò a tutte le tue domande
Scrivimi ora e prenota la tua call gratuita
Ps:Un ulteriore regalo per te, finita la call se vorrai avrai diritto al 30% di sconto su 10h di coaching privata
Ti saluto e spero di vederti presto
Un abbraccio